Home La nostra scuola CORSO DI MAKING

CORSO DI MAKING

Progetto scolastico ideato dalla prof.ssa Fabiana Dore.

di Giorgia M.

Per essere creativi, bisogna essere in grado di vedere le cose da una diversa prospettiva, utilizzando strumenti che favoriscano la creazione di alternative e possibilità espressive nuove.

La tecnologia può concorrere allo sviluppo della creatività attraverso la realizzazione di strumenti espressivi fortemente interattivi che permettono di giungere allo sviluppo di nuovi percorsi esperienziali in cui realtà aumentata, intelligenza artificiale e tecnologie digitali mutano il paradigma didattico.

Abbiamo intervistato la professoressa Fabiana Dore, per sapere qualcosa di più sul suo corso pomeridiano di MAKING. Durante le lezioni i ragazzi apprendono cose nuove sia in ambito scolastico che tecnologico. “Nel mio corso di Making si impara a realizzare un progetto anche usando le macchine a comando come le stampanti 3D“- queste le parole della nostra insegnante che da anni organizza questo laboratorio con l’obiettivo di stimolare la creatività degli studenti.

Con l’intento di intervistare anche gli studenti durante le ore di laboratorio, abbiamo assistito alla creazione in 3D di una “Pokéball”. I ragazzi hanno illustrato tutti i passaggi. Per ottenere il prodotto sono necessari circa 35 minuti.

Prima di stampare con la macchina, bisogna controllare che non ci siano residui della stampa precedente. 

Per il completo processo di creazione, si utilizza un software gratuito di nome Tinkercad, per progettare la figura con le forme o le immagini predisposte, poi, una volta completato, bisogna esportarlo su STL ovvero un altro software gratuito per stampare e poi salvare in formato G-CODE

I ragazzi hanno partecipato con molto entusiasmo, dimostrato anche dai numerosi oggetti realizzati. La docente, inoltre, ha voluto sottolineare che le richieste di partecipazione sono state tantissime, ma per garantire l’apprendimento e il buon esito del laboratorio molti studenti purtroppo sono rimasti “a bocca asciutta”.

Ci auguriamo che il prossimo anno la professoressa organizzi di nuovo il corso

You may also like

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo acconsenti alla memorizzazione e al trattamento dei tuoi dati da parte di questo sito web.

TCMAGAZINE

Giornale scolastico

online IC Calderini -Tuccimei

@2022 – All Right Reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuole saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicchi qui per consultare la Cookie Policy. Chiudendo questo banner acconsente all'uso dei cookie. Accetto Leggi di più

Privacy & Cookies Policy