Quest’anno noi alunni di classe quarta, per le attività di Educazione Civica, abbiamo approfondito il tema dell’educazione stradale lavorando anche con le attività proposte nel progetto di Educazione Stradale: “ Giovani campioni della sicurezza stradale”.
Nel corso dell’anno scolastico abbiamo lavorato sulla visualizzazione della situazione stradale nella quale si trova la nostra scuola (strade, incroci, segnaletica stradale….) e approfondito la conoscenza delle varie parti della strada e il significato della segnaletica stradale destinata a tutti gli utenti della strada: pedoni, ciclisti, automobilisti, motociclisti.
L’analisi che abbiamo fatto, del percorso da casa a scuola, ha messo in evidenza le strade di maggior pericolo per mancanza di segnaletica adeguata, marciapiedi dissestati, soste selvagge delle automobili… e comportamenti non adeguati degli utenti della strada.
Per approfondire le norme del codice della strada e rispettarle, potendole metterle in atto , come pedoni e automobilisti, abbiamo effettuato, nel mese di maggio, la fantastica attività presso il “PARCO SCUOLA del TRAFFICO “ all’EUR che è un circuito stradale con strade e segnaletica a misura di bambino con la possibilità di sperimentare la guida, con istruttori, su automobili elettriche.
A completamento delle attività del progetto, ogni classe ha partecipato alla realizzazione di un Power Point che aveva come tematica la “Mobilità sostenibile”.
Con questo lavoro abbiamo partecipato al concorso “Premio SICES per la sicurezza stradale organizzato dal MIUR in collaborazione con il Parco Scuola del Traffico.
La commissione del concorso ha scelto il nostro lavoro che è stato premiato nell’ambito della manifestazione del 18 maggio presso il Parco Scuola del Traffico alla nostra presenza.
Gli alunni delle classi IV sez.A-B-E-F-G “Piero della Francesca”


