Home Politica IL BIS DI SERGIO MATTARELLA

IL BIS DI SERGIO MATTARELLA

Draghi: "La rielezione di Mattarella è una splendida notizia per gli italiani". Il giuramento si terrà il 3 febbraio alle 15,30.

di Davide P.

Il 29 gennaio alle 20:52 dopo sette scrutini andati a vuoto, la fumata bianca è arrivata all’ottavo scrutinio: il quorum delle 505 preferenze è stato superato. Il Presidente della Camera Roberto Fico ha proclamato il risultato dell’elezione: il 13° Presidente della Repubblica è quello di prima, Sergio Mattarella. Con 759 voti, Sergio Mattarella è diventato il secondo Presidente della Repubblica più votato di sempre, dietro solo a Sandro Pertini nel 1978 con 832 voti su 1011.

Dall’Aula dei grandi elettori è partito uno scrosciante applauso, lungo circa quattro minuti, per il Capo dello Stato. Mattarella alle 21.30 ha tenuto un discorso breve ma incisivo: “Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati regionali per la fiducia espressa nei miei confronti. I giorni difficili legati all’emergenza che stiamo ancora attraversando, richiamano al senso di responsabilità e al rispetto delle decisioni del Parlamento. Queste considerazioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati e devono prevalere su considerazioni e prospettive personali“.

fonte La Repubblica

Quella di Sergio Mattarella è stata una rielezione, avvenuta sette anni dopo il suo primo giuramento firmato il 31 gennaio 2015. Ma quante volte può essere rieletto il Presidente della Repubblica? Gli articoli dall’83 al 91 della nostra Costituzione che definiscono le caratteristiche, i poteri e la durata settennale del mandato non pongono alcun limite alla possibilità che il Capo dello Stato possa essere rieletto. Sebbene non siano mancate negli anni, in ambito politico, proposte di introdurre il divieto di rielezione, resta un’eventualità legata a circostanze eccezionali, come quella di Giorgio Napolitano nel 2013, necessaria per risolvere la grave crisi istituzionale di quell’anno.
Con le nuove regole dettate dalla pandemia, il catafalco, la struttura in legno coperta da una tenda che serviva a rendere segreto il voto dei grandi elettori è stata sostituita da cabine speciali allestiste all’interno del parcheggio adiacente alla Camera, per permettere anche ai positivi o a chi è in quarantena di partecipare al voto.

You may also like

TCMAGAZINE

Giornale scolastico

online IC Calderini -Tuccimei

@2022 – All Right Reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuole saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicchi qui per consultare la Cookie Policy. Chiudendo questo banner acconsente all'uso dei cookie. Accetto Leggi di più

Privacy & Cookies Policy