Home Scienza La vita su Marte

La vita su Marte

Numerose osservazioni recenti effettuate dai rover sul pianeta rosso potrebbero portare la firma di alcuni microbi – una possibile indicazione del fatto che la Terra non sia l’unico rifugio della vita nel sistema solare.

di Antonio R.

Marte è il quarto pianeta del sistema solare, è chiamato “pianeta rosso” per la   presenza di  ossido di ferro. Sul pianeta rosso sono state scoperte dal Rover Perseverance, un robot molto sofisticato progettato per muoversi sulla superficie dei pianeti, molecole organiche all’interno di quattro rocce: soprattutto carbonio, idrogeno e ossigeno, ma anche azoto, fosforo e zolfo. Secondo gli esperti dell’agenzia spaziale americana, potrebbero esserci state  forme di vita passata.                                                                    

Secondo gli scienziati per poter confermare la presenza di vita su Marte è necessario far analizzare i campioni di rocce Marziane; per questo è prevista una missione denominata “Mars Sample Return (Mrs)” nel 2027 per raccogliere campioni di roccia Marziana e portarle sulla Terra.

Ma nel futuro sarà  possibile abitare su Marte ?

Secondo gli studiosi non si potrà vivere su Marte a causa di radiazioni che porterebbero malattie come il tumore o per il clima non adatto alla coltivazione e l’acqua non allo stato liquido ma allo stato solido. Tutto dipenderà dalle informazioni future.

You may also like

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo acconsenti alla memorizzazione e al trattamento dei tuoi dati da parte di questo sito web.

TCMAGAZINE

Giornale scolastico

online IC Calderini -Tuccimei

@2022 – All Right Reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuole saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicchi qui per consultare la Cookie Policy. Chiudendo questo banner acconsente all'uso dei cookie. Accetto Leggi di più

Privacy & Cookies Policy