OBIETTIVI:
- Favorire negli alunni un atteggiamento propositivo verso le tematiche ambientali.
- Incoraggiare i comportamenti “ecologici” quotidiani.
- Promuovere la relazione con l’ambiente circostante, attraverso esperienze concrete e pratiche.
- Rendere l’alunno protagonista nella progettazione, nella riqualificazione e nella cura degli spazi verdi della scuola.
- Acquisire le pratiche dell’ orticultura urbana attraverso il contatto diretto e la conoscenza di alcune semplici tecniche di coltivazione.
ATTIVITÀ
Individuazione e realizzazione degli spazi verdi
- Individuazione dello spazio verde per realizzare dei piccoli orti o delle aiuole di piccole dimensioni.
- Riqualificazione dello spazio: eliminazione delle erbacce e del fogliame.
- Sviluppo di ipotesi progettuali per la sistemazione delle piantine.
Conoscenza delle piante aromatiche: proprietà e caratteristiche.
- Erbe aromatiche nella cucina di tutti i giorni.
Piantumazione
- Messa a dimora delle piante.
- Osservazione della crescita.
Produzione finale
- Realizzazione di un manufatto (sacchetti profumati , olii aromatizzati).
- Organizzazione di una giornata ecologica: riqualificare le aree verdi della scuola.
- Uscita didattica sui temi affrontati.
Foto degli eventi:
CLASSE 2A – CALDERINI
























2B – CALDERINI






2E – CALDERINI


2F – CALDERINI










2G – CALDERINI




