di Davide P.
Retake Roma è la più diffusa realtà associativa impegnata attivamente nella cura dei beni comuni.
È un movimento spontaneo di cittadini, no-profit e apartitico, che promuove la bellezza, la vivibilità e la rigenerazione urbana di Roma, incoraggiando la diffusione del senso civico e la responsabilità di ogni cittadino nel contribuire alla crescita civile ed economica della città di Roma.
In oltre dieci anni di attività Retake Roma ha organizzato innumerevoli eventi di cura degli spazi pubblici nelle città, lungo le coste e nelle aree verdi, con programmi di riqualificazione del territorio come rimedio al degrado urbano, finalizzati al miglioramento delle condizioni ambientali e sociali.
Attraverso la rigenerazione di spazi urbani si propongono tre obiettivi:
- sottrarli all’abbandono, rendendoli fruibili per gli abitanti della zona come luoghi di incontro e di gioco;
- dimostrare che con una progettazione partecipata e ragionata ed un uso efficiente delle risorse è possibile ottenere cambiamenti tangibili;
- indurre un cambiamento permanente nelle persone che abitano la città, spingendole a guardare con occhi nuovi i loro spazi, a immaginare come li vorrebbero, a dare una forma concreta alle loro idee.
Manifesti abusivi, volantini attaccati ovunque, sui pali della luce, sui contatori del gas, sui muri e in metropolitana. Nessun luogo sembra sfuggire a questa sorta di degrado di cui nessuno è responsabile e tutti sono complici. Proteggere e migliorare la città non è sempre un compito semplice per questi guerrieri del decoro urbano. A volte vengono criticati e derisi. Un gruppo di ragazzi espone dettagliatamente la propria disavventura nel blog Roma fa schifo raccontando che, durante la ripulitura dei manifesti abusivi che tappezzavano un ponte, la gente che passava, abituata al degrado, li ha derisi e criticati: «Così il ponte è un posto sterile, preferivo il colore dei manifesti abusivi!».


RETAKE NEL NOSTRO QUARTIERE
Il gruppo Retake Acilia – Centro Giano – Casal Bernocchi nasce nel 2016, e in poco tempo diventa una squadra eccezionale e molto unita. Ogni sabato organizzano un evento sul territorio coinvolgendo le realtà locali. “Sentiamo che il territorio sta riprendendo vita, l’energia e l’entusiasmo sono forti” – queste le parole di un volontario che partecipa alle attività promosse dall’associazione.
Si prendono cura in modo ricorrente delle stazioni di Acilia e di Casal Bernocchi – Centro Giano dove sono stati anche realizzati due murales. Si occupano di quei luoghi che riversano in uno stato non degno, facendo prevalere la bellezza sul degrado, sempre col sorriso e insieme.


Per maggiori informazioni visita il sito https://retake.org/roma/
1 Commento
articolo più bello di questo sito